Interview: GAETANO, il nostro "ragazzo copertina"..


- Nome:
- Gaetano

- Ti hanno sterilizzato?
- Certo, appena raggiunta l'età utile (6 mesi).

- Da quanto tempo ti hanno adottato?
- Otto anni.

- Quali sono le tue origini di adozione?
- Purtroppo la mamma non aveva scelto un bel posto per partorirci. Sotto una siepe su un marciapiede di una strada transitata da auto. Eravamo sei. Finchè siamo stati piccoli da allattamento tutto ok. Quando abbiamo cominciato ad acquisire un minimo di capacità di movimento è stato un pasticcio. Anzi, una tragedia. Il mammo a un certo punto ha detto basta. Ormai trovava uno dei miei fratellini morto ogni mattina che arrivava. E provare a spostarci non era servito. Per paura di rimanere lontana dal luogo in cui ogni mattina arrivava la pappa, la mamma ci riportava lì. Eravamo rimasti in due, quando il mammo ci ha preso: i due negretti della cucciolata. Ma il fratellino una botta l'aveva già presa. E purtroppo non ce la fatta. Io sono qua.

- Che tipo di carattere hai?
- Indomabile. Il mammo ha sofferto un pò per questo. Visti i presupposti aveva ritenuto opportuno levarmi dalla strada, e meno male che l'ha fatto. Ma per indole io non ero esattamente il più adatto alla vita d'appartamento.. Per tutti i primi anni la porta d'ingresso è stata presidiata con accorgimenti d'emergenza: io ero l'unico tra i miei fratellini adottivi che ha sempre tentato la fuga. Sono sempre stato affettuosissimo, giocherellone, e grato al mammo per l'adozione. Ma l'uscio di casa per me costituiva un attrattiva irresistibile. Ora non più. 


- Quali sono le tue strane abitudini?
- Il mammo, appunto, dice che sono selvatico nel DNA. Vorrei dormire sul balcone pure quando fa freddissimo e mi accoccolo sempre e solo su superfici rigide e scomodissime. Mai su un giaciglio morbido. Mai. 

- Quale pasto preferisci? 
- Questo è l'unico problema che il mammo con me non ha mai avuto. Mangio di tutto. Spesso pure quello che è nel piattino dei miei fratelli. Come se in questa casa ci facessero patire la fame..

- Vivi dentro casa o puoi uscire? 
- No: non posso uscire, come spiegavo sopra. A un certo punto il mammo ha cominciato a porsi il problema: forse io sarei stato meglio nel cortile di campagna della zia. Ma sono talmente "selvatico" che chissà se ci sarei rimasto. A quel punto il mammo era ormai talmente innamorato di me da non poter neppure remotamente considerare l'ipotesi che io potessi essere portato in un posto da dove sarei potuto facilmente allontanarmi per sparire chissà dove, caricando pure un pò di sensi di colpa la zia. Allora ha preferito "sacrificare" un pò della mia indole indomita. Se non altro sono qui, sono vivo, amato, servito e riverito. E per essere stato un randagio, seppur per poco tempo, so che non è poco..

- Vivi con altri animali?
- Si, la truppa dei miei sette fratelli adottivi.. Sono praticamente l'unico che non ha mai avuto problemi di compatibilità con chicchessia. Selvatico si: sgarbato no..


- Come definiresti i tuoi umani?
-  Il mammo mi adora. E io contraccambio. Con lo zio ho i rapporti.. cordiali che hanno anche tutti i miei fratelli. Non di più: ma a questo punto credo che il problema non siamo noi, ma lui.. ahahahaha! E non scappo nè mi nascondo quando ci sono ospiti  a casa. Il mio rapporto con voi umani è sempre stato ottimo. Non è corretto dire che il mammo mi prese: io gli saltai praticamente in collo..

- Quale è stata la tua ultima marachella?
- No: sono un giovanotto con la testa sulle spalle, ormai. Mi limito a deliziare i vicini con le mie acrobazie sulla ringhiera quando il mammo non c'è e non può vedermi. Che ringhiere e finestre erano tassativamente off-limits è stata la prima cosa che ci è stata insegnata in questa casa. L'unica per la quale il mammo alza la voce di brutto!  Ma per il resto i giorni delle marachelle sono finiti (però  sono stati lunghi e faticosi.. Ero così tranquillo e posato che gli amici del mammo mi chiamavano Al-Zarkawi. Aggiungo altro?..). 


- E qualche aneddoto curioso? 
- E' vero quello che si dice "in giro": quel bel figaccione nella foto di intestazione di questo blog, nel logo e  tutto il resto,  modestamente sono io..

Nessun commento:

Posta un commento