Trasportino, questo sconosciuto..

L'estate è alle porte, ci si sposta, si viaggia, magari anche solo per un weekend.  E' tempo di vacanze.
Ma il micio può non amare troppo l'idea di essere infilato in una gabbietta, in un trasportino. Il trucco sta nell'abituarlo per tempo. Per esempio lasciando il trasportino per casa, aperto, a portata della sua istintiva curiosità e magari stuzzicando la stessa con un qualcosa di buono, di ghiotto, da lasciare proprio dentro la gabbietta, con finta disinvoltira.. Si sa: i mici sono curiosi ma anche estremamente diffidenti, perciò meglio ricorrere a qualche piccolo incentivo.
Va detto che alcuni veterinari suggeriscono anche una spruzzatina di ferormoni all'interno del trasportino, in modo da renderne l'odore più familiare al micio. Ma i prodotti a base di ferormoni non sono esattamente economicissimi, e non è detto che da soli riescano a rendere meno traumatico l'impatto con la claustrofobica esperienza della gabbia.
Invece è utilissimo, appunto, rendergli quel è nuovo ambiente familiare, sicuro, qualcosa di cui non avere alcun timore. Perchè fra l'altro il trasportino è utile per tutti i piccoli spostamenti, compresi quelli per la visita dal veterinario. Perciò si comincia un bel pò in anticipo, glielo si lascia a disposizione, con dentro un croccantino o qualcosa di buono, e magari una copertina morbida e invitante su cui fare nanna. Così quando arriva il giorno del trasporto, il micio lo affronterà tranquillo e beato, al sicuro in un ambiente che per lui ormai è  estremamente familiare. E buona estate!


<

Nessun commento:

Posta un commento